L’energia ha rappresentato il motore dell’Italia moderna, segnandone il percorso economico e politico. Dalle prime esplorazioni petrolifere all’ascesa delle grandi aziende nazionali, passando per le nazionalizzazioni degli anni Sessanta e le crisi di mercato, il settore energetico si è intrecciato con gli equilibri internazionali, contribuendo a definire il nostro modello di sviluppo. Super! ripercorre un […]

Read More »

Dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano torna TUTTOFOOD, completamente ridisegnato da Fiera di Parma che raccoglie il testimone da Fiera Milano e proietta la manifestazione in una dimensione internazionale che mancava in Italia e nel Sud Europa.  E, per la prima volta, TUTTOFOOD WEEK, ricco palinsesto di eventi diffuso in città in collaborazione […]

Read More »

La Lombardia si prepara a brindare a Vinitaly 2025, il Salone internazionale del vino e dei distillati in scena a Verona dal 6 al 9 aprile. Lo fa presentandosi con un’offerta enologica unica dal punto di vista della qualità e con uno sguardo rivolto alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, occasione straordinaria per celebrare l’eccellenza vitivinicola […]

Read More »

Si è tenuta oggi a Milano la presentazione della ricerca accademica “Resilienza e preparazione al prossimo ciclo di consumo globale di vino. Masi: Un caso studio originale”, a cura di Jean-Marie Cardebat, Professore di economia all’Università di Bordeaux, Direttore del Dipartimento di Ricerca ECOr, Professore affiliato all’INSEEC Grande École e Direttore della Cattedra Wines & […]

Read More »

Presentato il Programma culturale 2025 Oltre 300 momenti culturali, gratuiti e aperti a tutti, all’insegna del talento, della meraviglia, dell’inclusione e della multiculturalità. Nell’anno del ventesimo anniversario di Fondazione Riccardo Cartella, la nuova stagione culturale di BAM si apre domenica 30 marzo con BAM Spring Festival, un’intera giornata dedicata alla danza e al tema del […]

Read More »

Milano, Novembre 2024. La sostenibilità si conferma al centro del piano strategico del Gruppo Hansgrohe, tra i principali produttori di docce e rubinetteria per bagni e cucine a livello internazionale. Negli ultimi tre anni, infatti, Hansgrohe ha compiuto importanti passi avanti per allineare ulteriormente le sue attività agli Accordi di Parigi, nello sforzo comune di […]

Read More »

La viticoltura lombarda allarga ulteriormente i propri orizzonti. Lo fa, da un lato, registrando il nuovo record dell’export, arrivato nel 2023 a quota 327 milioni di euro, dall’altro puntando su nuove tecnologie, intelligenza artificiale e ricerca scientifica, per migliorare ulteriormente la qualità delle produzioni, anche in termini di sostenibilità ambientale, e rispondere alle sfide poste dai […]

Read More »

Il Fondo di investimento immobiliare Porta Romana ha annunciato il completamento in elevazione delle 6 palazzine (ognuna costituita da 8 piani fuori terra) che compongono la struttura del Villaggio Olimpico, confermando l’anticipo di 3 mesi sul programma e il rispetto del termine di luglio 2025 previsto per la consegna dell’opera alla Fondazione Milano Cortina 2026. […]

Read More »

Monza, 11 settembre 2023. Sono 1095 gli alunni monzesi che in questi giorni iniziano la scuola primaria e che per il quinto anno consecutivo troveranno sul banco l’astuccio biancorosso donato da AC Monza completo di materiale didattico e di cancelleria, insieme a un ‘messaggio di Benvenuto’. Un primo giorno di scuola a tinte biancorosse come […]

Read More »

Sta per arrivare al Teatro Arcimboldi di Milano il grande evento di gala dedicato a Maria Callas nel centenario della sua nascita. Un appuntamento imperdibile con la partecipazione di Laura Morante nel ruolo di voce recitante e di grandi nomi della musica internazionale. “L’emozione di quel suono….la sua voce che udivo per la prima volta […]

Read More »